
Prima Conviviale anno 2022/23

In data 11/07/2022 il nuovo Presidente Paolo Carnazzi ha suonato la sua prima campana del mandato per dare avvio al nuovo anno rotariano 2022/2023 con la prima conviviale presso la nostra storica sede dell’Hotel Touring. Salutato e dato il benvenuto ai Soci presenti si è dato inizio all’ottima cena fornita dal nostro socio Francesco Fratus, fresco di spillatura Paul Harris.
Il Presidente ha ringraziato i soci per la fiducia, ed esprimendo onore ed orgoglio per la carica ricevuta ha presentato i componenti del Consiglio Direttivo e delle Commissioni, per poi entrare nel vivo del programma di quest’anno.
Il Presidente comincia la relazione richiamando il motto 2022-2023 del Rotary International IMAGINE ROTARY e la vision del Rotary.
Il motto scelto per il nostro Club per l’annata 2022-2023 è “Prendiamoci cura del futuro”: oggi il Rotary e il nostro Club dovranno fare azioni che incidano positivamente per costruire un futuro Florido, Inclusivo e Responsabile.
Il mondo sta cambiando velocemente e quindi anche il Rotary deve tenere il passo con le evoluzioni del mondo. Per costruire un cambiamento positivo, il Presidente Carnazzi invita i soci ad essere Uniti, Coraggiosi ed Impegnati.
I temi centrali dell’anno saranno:
Cultura: l’anno prossimo ci saranno Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 e la cultura è l’unico vero ponte fra passato, presente e futuro.
Impresa: l’impresa, il lavoro sono parte della cultura del nostro territorio ,perché creano insieme quella ricchezza che consente di costruire un futuro florido e anche solidale.
Solidarietà: Le persone più fortunate hanno la responsabilità di guardare ai bisogni dei più deboli, devono essere essi stessi esempio di solidarietà ed inclusività, cercando con le loro azioni di influire positivamente sul futuro del mondo che lasceranno ai loro figli e ai loro nipoti.
Le conviviali e i service si ispireranno a queste linee guida.
Durante le conviviali verrà lasciato spazio anche ai soci (In particolare ai nuovi) perché si facciano meglio conoscere attraverso quelle che sono le loro passioni.
Il Presidente informa che le conviviali di luglio e settembre sono già state definite mentre agosto saremo in pausa.
Per i service l’apposita commissione, presieduta dal socio Deprà, è già al lavoro e sono state individuate alcune idee di service. L idea del nuovo Presidente , in un’ottica di inclusività, unione e partecipazione del club è di lasciare spazio anche alle proposte dei soci (verrà fatto un incontro specifico) che verranno valutate dall’apposita Commissione prima e dal Consiglio successivamente.
Il Presidente conferma di voler continuare nel rafforzamento dei rapporti con il nostro Rotaract, parte importante ed integrante del club in un’ottica di futuro, perché hanno da sempre promosso iniziative egregie, sono impegnati attivamente ed hanno un’ottima energia positiva; inoltre possono essere la prima fucina di nuovi soci per il nostro Club.
Il Club è chiaramente aperto all’ammissione di nuovi soci, il Rotary International ci indica di guardare con particolare attenzione ai giovani, alle donne e al tema dell’inclusività di genere. La prima cosa da fare è cercare di mantenere i soci che abbiamo e concentrarci a trovarne nuovi, motivati e, di aiutarli nel loro percorso di inserimento, questo perché i dati evidenziano che i primi due anni sono i più delicati.
Il Presidente presenta la squadra con la quale lavorerà, ringrazia di nuovo tutti i soci per la fiducia accordata augurando a tutti un anno rotariano piacevole, impegnato e utile.
I prossimi appuntamenti saranno il 18/07 in sede con la relazione del Consigliere Regionale Gabriele Barucco “Le Comunità Energetiche: obiettivi e prospettive” e poi il 25/07 Festa d’Estate presso il Dosso Badino.