Conviviale in sede, relatrice Lea Gasparoli

Conviviale in sede, relatrice Lea Gasparoli

Conviviale in sede, relatrice Lea Gasparoli

Durante la Conviviale del 06 giugno 2022 la Presidente Fabiana Pacifico ha salutato i numerosi soci/e e presentato la relatrice della serata Lea Gasparoli l’Avvocato cultore del gusto. Lea Gasparoli, originaria di Piazza Armerina, vive a Roma, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza ha frequentato un master alla Luiss. E’ appassionata di enogastronomia e lifestyle, ama viaggiare per ampliare il proprio bagaglio culturale, con la convinzione che il cibo e la moda siano la cultura dei popoli. Ha esplorato realtà diverse come quella orientale, quella russa, quella turca, e poi quella giapponese, soffermandosi in seguito, per un breve periodo, negli Stati Uniti. Avvocato, giornalista, Lea Gasparoli inizia la sua carriera con un percorso nel mondo Accademico e svariate collaborazioni come consulente giuridico con trasmissioni televisive (Rai). Si occupa di tematiche che da sempre sono state la sua passione: enogastronomia e moda. Lea Gasparoli ha una grande convinzione: il futuro si incentra sulla creatività e sulla cultura dell’unicità. Crede nella storia delle idee. Ama definirsi cittadina del mondo. Attualmente è inviata di un’emittente televisiva e cura uno spazio dedicato ai viaggi con particolare attenzione ai luoghi esclusivi e alle location di eccellenza. E’ socio onorario dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani ed è stata insignita del titolo Dame Chevalier de L’Ordre des Coteaux de Champagne & quot.

Lea Gasparoli è legata al territorio di Franciacorta e conosce da molti anni la nostra Presidente di cui apprezza la buona cucina. Lea Gasparoli ha voluto conoscere la vera ricetta del manzo all’olio e ha chiesto ai commensali come viene da loro cucinato, poiché alcuni sostengono che nella ricetta debba essere inserita la cipolla, altri invece ritengono che non debba essere utilizzata tale verdura, ma l’aglio. La maggioranza dei presenti ritiene che il manzo all’olio debba essere cucinato utilizzando aglio e acciughe. La nostra Presidente invece ha rappresentato che cucina il manzo all’olio con cipolla, sedano e carote, secondo l’antica tradizione della nonna. Lea Gasparoli ha riferito che le piace assaggiare la cucina tipica dei luoghi che visita e scoprire la bellezza del territorio. La relatrice ha sottolineato che con gli stilisti si è confrontata su temi come cultura e cibo, abitudini e costume. Si è posta la domanda: quanto è superficiale il voler essere senza voler apparire? 

Innanzitutto ritiene importante valorizzare le proprie origini e poi la cura per i dettagli, evolvere senza competizione. Per Lea Gasparoli c’è un filo conduttore tra il cibo e il mondo della moda, che rappresentano un modo di vivere. Moda vuol dire bellezza, importante è la cura del lato estetico. Crede fermamente che oggi il futuro della comunicazione si incentri sulla forza impattante delle immagini. E dell’immagine. 

Conduce una trasmissione televisiva in cui illustra i diversi territori e prossimamente realizzerà un programma sulla Franciacorta, terra che ha saputo valorizzare le bollicine, conosciute ed apprezzate come lo champagne. Di ogni luogo le piace l’ambiente, lo stile, l’atmosfera, inoltre per Lea Gasparoli sono fondamentali la qualità e la provenienza dei prodotti, il cui processo enogastronomico può essere tracciato da quando il seme viene posto nel terreno a quando il prodotto viene messo in tavola. 

La Presidente ha ringraziato Lea Gasparoli per la partecipazione e comunicando che è stato un onore averla ospite. Fabiana Pacifico ha concluso la Conviviale con il tradizionale tocco della campana e un arrivederci alla prossima settimana.