
Conviviale in sede, relatrice Dott.ssa Clara Brugali

In apertura di serata il Presidente Busetti ha voluto ricordare il pregevole evento, già riconosciuto dal nostro club con un service dedicato nell’AR 2020/21 e organizzato anche quest’anno dall’amico Gianluigi Brugali, Sindaco di Urago d’Oglio, che ha donato una giornata di emozioni a giovani con disabilità e al quale hanno presenziato oltre al a Lorenzo gli amici Giorgio Maione e Gualtiero Traversari. La parola è passata poi a Clara Brugali, Presidente del Rotaract Franciacorta, che ci ha parlato della sua recente esperienza a Tropea in occasione dell’apertura nazionale dell’anno rotaractiano 2024/25. Dopo la pausa estiva, l’apertura nazionale è il primo evento dell’anno sociale che chiama a raccolta tutti i distretti della Zona 12 comprendente i Distretti d’Italia, Malta, Principato di Monaco e San Marino. Sancisce l’inizio pratico delle attività rotaractiane con un evento dedicato alla presentazione sia dei service che degli appuntamenti nazionali. L’apertura nazionale è un’occasione per conoscere luoghi e persone con le quali intrecciare rapporti e magari far nascere forme di cooperazione da sviluppare durante l’anno sociale.
Grazie ad uno spigliato stile comunicativo la nostra Clara ci ha trasmesso l’emozione di queste giornate di formazione e condivisione che sicuramente hanno contribuito, semmai ce ne fosse stato bisogno, a rinnovare la motivazione per portare a termine un’annata che, siamo certi, sarà ricca di grandi soddisfazioni per il club che abbiamo l’onore di sponsorizzare. La serata è poi proseguita con l’intervento dell’amica Nicoletta Castellani che ci ha dato indicazioni circa il programma Giovani del Rotary.
Le Nuove Generazioni sono state inserite già da anni come una delle 5 Vie d’Azione del Rotary, che mette a disposizione le risorse necessarie a favorire la loro crescita etica e morale attraverso diversi strumenti dedicati. I club Rotaract riuniscono giovani di 18 anni in poi per scambiare idee con altri leader della comunità, sviluppare doti di leadership e competenze professionali e svolgere progetti di service divertendosi insieme. A questo proposito viene sottolineato come il Rotaract Franciacorta abbia la necessità di un ricambio generazionale e si richiama l’attenzione dei soci per segnalare e suggerire idee o persone interessate. I club Interact raccolgono ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni per aiutarli a sviluppare le loro doti di leadership e scoprire il valore del servire con disinteresse. Anche in questo caso i club sono stati sollecitati, in particolare nello scorso anno rotariano dal PDG Luigi Maione, a costituire club Intaract per i quali però permane la difficoltà di gestione della logistica per favorire il loro incontro. Tra i programmi più apprezzati troviamo il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards). Si tratta di un’esperienza intensiva di leadership creata dai Rotary club e distretti dove i giovani possono sviluppare doti di leader, divertirtendosi e facendo nuove conoscenze e connessioni. Si ricorda che ormai da anni il nostro Club sponsorizza due giovani per la partecipazione a tale programma. Lo Scambio Giovani rappresenta poi uno dei fiori all’occhiello del Rotary ed anche in questo caso il nostro Club ha una lunga storia di ospitalità di giovani provenienti dall’estero e che trascorrono un anno di studio in Italia mentre uno dei nostri giovani sarà ospitato all’estero da famiglie rotariane o che condividono i valori rotariani.
E’ il caso del nostro ospite Anton Do che, arrivato ai primi di settembre senza conoscere la nostra lingua, ci ha brillantemente intrattenuti, mostrando intelligente desiderio di mettersi in gioco per vivere un’esperienza che, siamo certi, lascerà un segno positivo in lui e nella famiglia ospitante. I coniugi Giuseppe e Angela Bresciani non sono nuovi a queste esperienze ed in particolare Giuseppe ci ha intrattenuti sottolineando quanto sia arricchente anche per la famiglia ospitante affrontare un’esperienza che può si sconvolgere dei ritmi ma che viene ripagata dalla soddisfazione di diventare ambasciatori del nostro Paese e portavoce degli ideali dei club di servizio come lo è ad esempio il Lyons di cui Giuseppe è socio attivo ormai da anni.
Ad inizio di serata il Presidente Lorenzo Busetti ci ha proposto l’ascolto del noto Quartetto " bella figlia dell'amore " tratto dall'atto terzo dell'opera lirica " Il Rigoletto " musicata da Giuseppe Verdi nel 1851 su libretto di Francesco Maria Piave. Il tema dell'opera è tratto da un noto romanzo di Victor Hugo: le roi s'amuse , il re si diverte. Per ragioni di opportunità volte ad aggirare la censura,la scena, nel Rigoletto, si svolge a Mantova ed il Re che si diverte è stato declassato al titolo di Duca di Mantova , Francesco Maria Piave nacque a Venezia , ove ha avuto luogo la prima rappresentazione del Rigoletto . Drammaturgo molto apprezzato da Giuseppe Verdi il Piave realizzerà ben 10 libretti d'opera per il grande maestro. il Quartetto, molto celebre anche per essere stato inserito all'interno del celebre film di Mario Monicelli "Amici Miei", è stato ascoltato nell'interpretazione di un giovane Placido Domingo nel ruolo del Duca e di Ileana Cotrubras in quello di Gilda.
Grazie ad uno spigliato stile comunicativo la nostra Clara ci ha trasmesso l’emozione di queste giornate di formazione e condivisione che sicuramente hanno contribuito, semmai ce ne fosse stato bisogno, a rinnovare la motivazione per portare a termine un’annata che, siamo certi, sarà ricca di grandi soddisfazioni per il club che abbiamo l’onore di sponsorizzare. La serata è poi proseguita con l’intervento dell’amica Nicoletta Castellani che ci ha dato indicazioni circa il programma Giovani del Rotary.
Le Nuove Generazioni sono state inserite già da anni come una delle 5 Vie d’Azione del Rotary, che mette a disposizione le risorse necessarie a favorire la loro crescita etica e morale attraverso diversi strumenti dedicati. I club Rotaract riuniscono giovani di 18 anni in poi per scambiare idee con altri leader della comunità, sviluppare doti di leadership e competenze professionali e svolgere progetti di service divertendosi insieme. A questo proposito viene sottolineato come il Rotaract Franciacorta abbia la necessità di un ricambio generazionale e si richiama l’attenzione dei soci per segnalare e suggerire idee o persone interessate. I club Interact raccolgono ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni per aiutarli a sviluppare le loro doti di leadership e scoprire il valore del servire con disinteresse. Anche in questo caso i club sono stati sollecitati, in particolare nello scorso anno rotariano dal PDG Luigi Maione, a costituire club Intaract per i quali però permane la difficoltà di gestione della logistica per favorire il loro incontro. Tra i programmi più apprezzati troviamo il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards). Si tratta di un’esperienza intensiva di leadership creata dai Rotary club e distretti dove i giovani possono sviluppare doti di leader, divertirtendosi e facendo nuove conoscenze e connessioni. Si ricorda che ormai da anni il nostro Club sponsorizza due giovani per la partecipazione a tale programma. Lo Scambio Giovani rappresenta poi uno dei fiori all’occhiello del Rotary ed anche in questo caso il nostro Club ha una lunga storia di ospitalità di giovani provenienti dall’estero e che trascorrono un anno di studio in Italia mentre uno dei nostri giovani sarà ospitato all’estero da famiglie rotariane o che condividono i valori rotariani.
E’ il caso del nostro ospite Anton Do che, arrivato ai primi di settembre senza conoscere la nostra lingua, ci ha brillantemente intrattenuti, mostrando intelligente desiderio di mettersi in gioco per vivere un’esperienza che, siamo certi, lascerà un segno positivo in lui e nella famiglia ospitante. I coniugi Giuseppe e Angela Bresciani non sono nuovi a queste esperienze ed in particolare Giuseppe ci ha intrattenuti sottolineando quanto sia arricchente anche per la famiglia ospitante affrontare un’esperienza che può si sconvolgere dei ritmi ma che viene ripagata dalla soddisfazione di diventare ambasciatori del nostro Paese e portavoce degli ideali dei club di servizio come lo è ad esempio il Lyons di cui Giuseppe è socio attivo ormai da anni.
Ad inizio di serata il Presidente Lorenzo Busetti ci ha proposto l’ascolto del noto Quartetto " bella figlia dell'amore " tratto dall'atto terzo dell'opera lirica " Il Rigoletto " musicata da Giuseppe Verdi nel 1851 su libretto di Francesco Maria Piave. Il tema dell'opera è tratto da un noto romanzo di Victor Hugo: le roi s'amuse , il re si diverte. Per ragioni di opportunità volte ad aggirare la censura,la scena, nel Rigoletto, si svolge a Mantova ed il Re che si diverte è stato declassato al titolo di Duca di Mantova , Francesco Maria Piave nacque a Venezia , ove ha avuto luogo la prima rappresentazione del Rigoletto . Drammaturgo molto apprezzato da Giuseppe Verdi il Piave realizzerà ben 10 libretti d'opera per il grande maestro. il Quartetto, molto celebre anche per essere stato inserito all'interno del celebre film di Mario Monicelli "Amici Miei", è stato ascoltato nell'interpretazione di un giovane Placido Domingo nel ruolo del Duca e di Ileana Cotrubras in quello di Gilda.