Conviviale in sede, relatore Dott. Riccardo Morandi

Conviviale in sede, relatore Dott. Riccardo Morandi

Conviviale in sede, relatore Dott. Riccardo Morandi

In continuità con la tradizione del club di dare voce ai soci cooptati di recente abbiamo avuto il piacere di ascoltare Riccardo Morandi medico chirurgo presso gli Spedali Civili di Brescia che ci ha parlato di rotariani che hanno contribuito a fare la storia della medicina dando concretezza allo spirito del servire rotariano. Come è naturale che sia non si poteva non iniziare con la citazione di Sergio Mulitsch di Palmenberg, il “padre” della campagna mondiale del Rotary International contro la poliomielite. Socio dal 1967 del Rotary Club Salò e Desenzano del Garda di cui divenne Presidente nell’AR 1970/1971, dal 1976 è stato promotore; quindi, fondatore del RC Treviglio e della Pianura Bergamasca nato il 14 marzo 1979.

Se oggi la terribile malattia Poliomielite è quasi debellata dal pianeta Terra lo dobbiamo a questi due grandi Rotariani: Sabin scopritore del vaccino antipolio e Mulitsch ideatore e sostenitore del progetto antipolio, poi diventato Polio Plus. A Mulitsch poi si deve non solo il merito di aver profuso grandi energie al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica ma anche di aver risolto il maggiore problema tecnico: garantire la catena del freddo ai vaccini che devono stare a -20 gradi fino al momento della somministrazione.

Sempre nell’alveo della lotta alla polio va inoltre ricordato il messicano Carlos Canseco, immunologo che in qualità di Presidente del Rotary International nel 1984 lanciò una campagna internazionale per sradicare la poliomielite utilizzando un vaccino aerosol da lui sviluppato insieme ad Albert Sabin. Altra figura medica di alto profilo fu il Dr. Charles H. Mayo, co-fondatore dell’Istituto medico e di ricerca statunitense Mayo Clinic organizzazione non-profit per la pratica e la ricerca medica che si trova in tre aree metropolitane degli Stati Uniti d'America: Rochester nel Minnesota, Jacksonville in Florida e Phoenix in Arizona. Il sistema di Mayo Clinic Health consiste in più di 70 ospedali e cliniche in Minnesota, Iowa e Wisconsin. La Mayo Clinic gestisce anche diversi college di medicina, tra cui il Mayo Medical School. La Mayo Clinic è nota per essere in cima alla lista dei più accreditati standard di qualità. Chirurgo sopraffino ci ha lasciato tecniche chirurgiche ancora oggi utilizzate nel trattamento di patologie legate in particolare alla tiroide. Con il ricordo del lascito umano di Lucille Teasdale, moglie di Piero Corti fondatori dell’ospedale di Lacor in Uganda, centro di formazione che oggi ha 700 dipendenti, tutti locali dove le donne sono il 64% e che è il punto di riferimento nazionale per la cura di malaria e Hiv e per la battaglia contro Ebola il nostro Riccardo ha voluto porre all’attenzione dei soci come la professione medica, essa stessa servizio, si pone costantemente al servizio del prossimo ricordando il service Un medico x te così come si vuole ricordare ancora una volta l’attività di volontariato del nostro Maurizio Maffi o lo slancio generoso in tempi di pandemia dei nostri Alberto Betti e Marino Sain.