Conviviale in sede

Conviviale in sede

Conviviale in sede

In data 28/11 il Presidente Carnazzi dopo aver salutato i presenti riferisce che come specificato nelle comunicazioni precedenti c’è stato un cambio programma rispetto a quanto precedente organizzato in quanto il relatore Vergalli ha avuto un imprevisto e quindi impossibilitato a presenziare nella serata. Con l’occasione il presidente ha voluto utilizzare questo imprevisto per riprendere un’usanza che da tempo è stata messa da parte, ossia lasciare spazio ai nuovi soci entranti nel club cosi da lasciar loro la possibilità di presentarsi ai soci del club. Verificando i numeri degli ultimi anni si evince che il nostro club continua ad essere attrattivo, grazie alla continua crescita dei numeri dei soci, e questo dimostra che il club si sta muovendo bene dal punto di vista di relazioni e di azioni sul territorio. Inoltre il fatto che i nuovi entrati sono per lo più giovani darà al club la possibilità di una continuazione e rinnovamento nel futuro Continua il Presidente informando i nuovi impegni rotariani:
il giorno 03/12 alle 18 momento di riflessione e musica insieme all’associazione culturale e teatrale scena sintetica, parteciperanno i RC Rodengo Abbazia, Lovere, Iseo Breno Vittoria Alata costo partecipante € 30 ed i fondi raccolti saranno destinati al programma End Polio Now. Il giorno 5/12/2022 Giancarlo Turati Presidente Innex Hub che ci parlerà del progetto della cittadella dell’innovazione;
il giorno 12/12/2022 Alberto Bollis vicedirettore Bresciaoggi con l’argomento giornali web fra verità e fake news e per finire con la cena Prenataliza il giorno 19/12/2022.

Al termine della cena Il presidente lascia la parola a Michele Torri facendogli le congratulazioni che diventerà papà a breve. La passione di Michele per la corsa è talmente alta che ha creato addirittura una squadra di triathlon Venus triathlon che negli anni da piccolo progetto di alcuni amici ha raggiunto risultati considerevoli. La seconda passione di Michele è il lavoro e nella fattispecie il settore fotovoltaico che da un’ idea iniziale del padre ha poi avuto la forza e le capacità di creare e portare avanti prima la Torri Solare, successivamente a motivo delle evoluzioni del mercato ha sviluppato la rete Artigiani del Fotovoltaico che comprende circa 500 installatori in tutta Italia che scelgono una società specializzata nel fotovoltaico piuttosto che affidarsi ad una distribuzione generalista.
Nel 2019 ha poi creato Viva Fotovoltaico solare società ramo aziendale strutturato con ufficio tecnico interno e dipendenti installatori che dalla produzione e dal prodotto vanno ad installare gli impianti con formula chiavi in mano. 
I progetti futuri di Michele è oltre la famiglia è la creazione di una start up che andrà a produrre linee di produzione per l’assemblaggio di pannelli fotovoltaici, inoltre inserirà nella Torri Solare la produzione di inverter e batteria. 
Michele termina la presentazione ringraziando i soci presenti in sala e cede la parola all’amico e socio Giorgio Maione. 

Giorgio ha deciso di presentarsi partendo dalla sua più grande passione, che è viaggiare, tanto che organizza per un tour operator primario viaggi molto particolari in tutto il mondo a cui le persone si aggregano. Giorgio nei sui viaggi si è imbattuto diverse volte nella ruota rotariana come in Brasile sotto il cristo redentore, al Finisterre al km zero dell’Europa e al Machu Picchu. 
Raccontandoci alcuni aneddoti Giorgio fa trasparire la gioia di scoprire nuovi mondi e nuove culture, e ribadisce l’importanza di alcuni valori Rotariani come la Libertà e la Democrazia che spesso non sono stati conquistati in molti paesi nel mondo. 
La seconda passione di Giorgio è la politica di cui si occupa da anni avendo ricoperto nella pubblica amministrazioni comunali ruoli rilevanti come assessore ai servizi sociali con particolare attenzione al welfare e ci racconta con passione i valori che lo spingono a portare avanti le sue idee ed i suoi progetti. 
Professionalmente parlando Giorgio è un brillante avvocato che segue molto da vicino il settore del diritto commerciale e famigliare. 
Terminata la relazione di Giorgio il Presidente Carnazzi ringrazia i due relatori, ricorda nuovamente le comunicazioni fatte all’inizio della serata e chiude ufficialmente la conviviale augurando una buona settimana.