Visita del Governatore del Distretto 2050 Sergio Dulio

Visita del Governatore del Distretto 2050 Sergio Dulio

Visita del Governatore del Distretto 2050 Sergio Dulio
durante la serata del 25 ottobre 2021, la nostra Presidente Fabiana Pacifico ha accolto con un caloroso benvenuto Sergio Dulio il Governatore del Distretto 2050 in visita presso il nostro Club. Dopo aver reso onore alle bandiere sulle note degli inni iniziali, la Presidente ha salutato Sergio Dulio il nostro Governatore, Giovanni Paolo Rabai Segretario Distrettuale, Francesco Treccani Assistente del Governatore, Michela Mor RD Rotaract, Martina Filippi Presidente Rotaract Franciacorta e tutti i numerosi soci/e, consorti, soci del Rotaract presenti nella sala dell’Hotel Touring, addobbata a gran festa per l’occasione. PROLOGO Nella mattina di sabato 23 ottobre 2021 in Brescia presso il Salone Vanvitelliano per le giornate dedicate a End Polio Now si è tenuto il Convegno Polio Day, organizzato da tutti i Rotary Clubs bresciani. Dopo l’apertura dei lavori Luisa Monini giornalista scientifica ha presentato Sergio Dulio Governatore del Distretto 2050 che ha tenuto una relazione su “La storia dell’impegno rotariano contro la polio”. Sergio Dulio ha rappresentato l’importanza di sostenere la campagna vaccinale per debellare la poliomielite nel mondo. Dopo gli sforzi compiuti, oggi solo in Afghanistan e in Pakistan si registrano casi di questa malattia. Tutti i rotariani sono chiamati ad unire le loro sinergie per raggiungere il traguardo: zero casi di polio nel mondo. Sono intervenuti il Prof. Alessandro Plebani Direttore Scuola di specializzazione in pediatria Università degli Studi di Brescia e la Dott.ssa Lina Tomasoni dell’equipe medica malattie infettive ad indirizzo tropicale Asst Spedali Civili. Nel pomeriggio di domenica 24 ottobre 2021, sotto il porticato della Loggia in Brescia, volontari rotariani appartenenti ai Clubs bresciani hanno distribuito materiale informativo ai cittadini al fine di far conoscere l’importanza della campagna vaccinale contro la poliomielite. Al tramonto sulle note del concerto della Fanfarina dell’Istituto Nastro Azzurro è stata illuminata la facciata di Palazzo Loggia. Nella giornata di domenica si è svolta altresì tramite Webinar la manifestazione, organizzata dai Distretti Italiani del Rotary, World Polio Day a sostegno della campagna vaccinale anti poliomielite. E’ stato realizzato un collegamento via web tra i Governatori dei vari Distretti Italiani al fine di coinvolgere tutti i rotariani sull’importanza di raggiungere l’obiettivo finale. In diretta da Lodi Sergio Dulio, davanti al Torrione, emozionato, ha evidenziato la rilevanza di portare Luce sull’evento End Polio Now e come tale messaggio sia stato concretizzato dalle città di Lodi, Milano, Brescia e Abbiategrasso ove monumenti simbolo sono stati illuminati al fine di sensibilizzare tutti a compiere lo sforzo finale: manca davvero poco a debellare la poliomielite dal pianeta e prepararci a raccogliere altre sfide, sostenendo la ricerca, per combattere nuove malattie come il Covid-19. I Rotariani sono chiamati ad essere portatori di Luce. Parte I Durante la Conviviale del 25 Ottobre 2021, dopo i saluti di Fabiana Pacifico nostra Presidente, il Governatore Sergio Dulio ha accolto con gioia Francesco Landriscina, dottore commercialista, appassionato musicista, presentato con parole di encomio dal socio Giampiero Beccaria e Andrea Capretti, imprenditore, e campione italiano di Brazilian Jiu Jitsu, presentato con frasi di elogio dal socio Lorenzo Busetti ed ha provveduto ad apporre sul rever della loro giacca la spilla, simbolo di appartenenza al Rotary Club Brescia Franciacorta Oglio. Andrea e Francesco, commossi, hanno ricevuto un caloroso applauso da parte dei presenti. Parte II La Presidente ha presentato la persona Sergio Dulio ai soci/e. Il nostro Governatore ha esordito con il suo discorso illustrando ai presenti la slide dal titolo Il Nostro Anno Insieme. Sergio Dulio ha portato il messaggio di Shekhar Mehta Presidente del Rotary International, ha messo in rilievo le parole chiave per i rotariani: reti, esperienza, fare la differenza, essere leader, amicizia e agire. Ha spiegato il motto Servire per cambiare vite e l’importanza del servizio su milioni di vite e su di noi. La mano che regge il mondo significa prendersi cura degli altri. Ha sottolineato l’importanza dell’inclusione, creare un’esperienza in cui tutte le persone si sentano accolte: la diversità è la ricchezza dei nostri sodalizi. Per Sergio Dulio le parole Essere, Agire e Dare sono i contenuti per la “retention”, sulla base di una buona armonia e grazie all’esperienza positiva cresce anche l’espansione dell’effettivo dei Rotary Clubs. E’ necessario l’impegno di dei soci/e affinché tutti i membri partecipino alla vita del Club. Ha inoltre evidenziato che oggi stanno nascendo nuovi Clubs innovativi che utilizzano vari mezzi di incontro e di comunicazione, in presenza, online e mista e che è in crescita il modello passport ossia vivere la vita di altri Clubs. L’obiettivo è realizzare più services, donare e comprendere. Ha rappresentato come sia attuale oggi il tema della tutela ambientale per proteggere il pianeta. L’Economia e l’Ambiente devono crescere in Armonia. Inoltre ha sottolineato che occorre rivolgere l’attenzione alle nuove generazioni. Alcuni programmi come Rotary Youth Exchange sono fondamentali poiché hanno l’obiettivo di aiutare i giovani ad identificare percorsi professionali più adatti alle loro capacità e aspirazioni per entrare nel mondo del lavoro. Di grande rilievo è la cooperazione tra Rotariani e Rotaractiani. Infine ha comunicato l’importanza di creare opportunità per le giovani donne, a tal fine ha focalizzato l’attenzione sul progetto Empowering Girls. Epilogo A conclusione della bellissima serata i presenti hanno tributato un appassionato applauso a Sergio Dulio. La nostra Presidente ha ricordato l'iniziativa VIRTUAL RUN & PHOTO CONTEST, correre fa bene per fare del bene. La Virtual Run End Polio è un momento di pratica fisica e socialità finalizzato a raccogliere fondi per la campagna dedicata all'eradicazione totale della poliomielite dal nostro pianeta. Fabiana Pacifico ha ringraziato Sergio Dulio Governatore del Distretto 2050 ed è seguito lo scambio dei gagliardetti e le fotografie di gruppo.